Borgo Antico | San Giovanni Rotondo
LOADING

Piazza Padre Pio

Monumento dedicato a San Pio a San Giovanni Rotondo nell’omonima piazza “Piazza Padre Pio”.

Data costruzione:2001
Categoria:Museo
Image

Il monumento a San Pio

Lo scultore Pericle Fazzini e l'architetto Eugenio Abruzzini hanno collaborato per realizzare il monumento dedicato a Padre Pio, la sistemazione invece è opera dell’architetto Eugenio Abruzzini, con il basamento di Giovanni Gaetaniello e Vincenzo.
Si trova nella piazza omonima a San Giovanni Rotondo. 

Image

La concezione e la realizzazione del monumento

Il monumento è descritto come una sorta di "macchina antropomorfica" dove le figure umane, inclusa quella di Padre Pio, emergono dalla materia tormentata, esplorando il processo di concezione e realizzazione del monumento, evidenziando i quattro momenti:
- la Difesa dai miscredenti che lo attaccano;
- la Tentazione di Satana;
- la Confessione (principale attività della sua vita);
- la Stigmatizzazione.

Simbolismo e significato del monumento

La statua di Padre Pio con le braccia levate in alto a mostrare l’Ostensorio rappresenta il culmine del monumento, simboleggiando la sua elevazione spirituale e la sua missione divina e sottolineando il ruolo di Padre Pio come "santo trionfatore delle bufere della vita".

Image
Image
Image