Borgo Antico | San Giovanni Rotondo
LOADING

Museo Biografico San Pio

Il Museo biografico di Padre Pio ha il compito di celebrare alcuni dei momenti salienti dell’intensa vita di San Pio.

Data costruzione:2001
Categoria:Museo
Image

Fondazione e contesto del Museo Biografico di San Pio

Il Museo biografico di Padre Pio è stato fondato nel 2001 a San Giovanni Rotondo per mettere in risalto i momenti più importanti della vita del Santo, l'origine del museo e il contesto storico legato alla figura di San Pio, con particolare attenzione al ruolo di Francesco Morcaldi, sindaco e sostenitore del frate cappuccino.

Image

Le scene significative della vita di San Pio

Il Museo si compone di 10 scene rappresentative della vita di San Pio, selezionate per la loro importanza simbolica, le diverse scene, dall'incontro con il giovane Karol Wojtyla alla ricezione delle Stimmate, offrendo una panoramica delle principali tappe della vita del Santo.

Realizzazione e impatto del Museo

La realizzazione del Museo è stata possibile grazie alla consulenza di esperti e all'uso di statue a grandezza naturale per ricreare gli ambienti in modo fedele ed evocativo. Esplorando la metodologia di realizzazione del Museo e l'impatto che ha avuto sulla comunità locale ed evidenziando le numerose testimonianze lasciate dai visitatori e confermando l'importanza di questa forma di promozione della figura di San Pio.

E’ possibile visitare il museo tutti i giorni dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30, una guida accompagnerà i visitatori nei vari locali.

Image
Image
Image