Borgo Antico | San Giovanni Rotondo
LOADING

Chiesa di Santa Caterina

La Chiesa di Santa Caterina è la chiesa più antica di San Giovanni Rotondo.

Data costruzione: 15 November 2020
Categoria:Chiesa
Image

Origini e trasformazioni della Chiesa di Santa Caterina

La Chiesa di Santa Caterina, sebbene conservi poco dei suoi elementi antichi, è considerata la più antica di San Giovanni Rotondo. La sua storia risale al XII secolo, come attestato in un diploma normanno del 1176, dove viene menzionata come parte del Monastero di San Giovanni in Lamis. Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito varie trasformazioni e cambi di nome, prima come Santa Maria Maggiore nel 1286 e infine come Chiesa di Santa Caterina nel XVII secolo.

Image

Posizione e contesto storico della Chiesa

La Chiesa di Santa Caterina si trovava in prossimità di una delle porte minori delle mura di cinta della città, che venne murata nei primi decenni dell'Ottocento. Questa posizione strategica ne ha influenzato il ruolo nella comunità e la sua relazione con l'evolversi della storia locale e regionale.

Significato e importanza della Chiesa nel contesto di San Giovanni Rotondo

Nonostante le trasformazioni e i cambiamenti nel corso dei secoli, la Chiesa di Santa Caterina ha mantenuto la sua importanza come punto di riferimento religioso e storico nella città di San Giovanni Rotondo. La sua presenza ha contribuito alla tessitura della comunità locale e alla sua identità nel corso dei secoli.

Image
Image
Image