Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Borgo Antico | San Giovanni Rotondo
LOADING

Chiesa di San Giovanni Battista (La Rotonda)

È a detta di tutti il monumento più antico, così antico che la leggenda non esita a indicarne le origini in un tempio di culto dedicato ad un dio pagano.

Data costruzione: da verificare
Categoria:Chiesa
Image

Le Origini e la Storia Antica

La Chiesa di San Giovanni Battista, nota anche come La Rotonda, è un monumento intriso di storia e leggenda. La sua antichità è tale da ispirare racconti che la collegano a un passato pagano. Questo capitolo esplorerà le radici leggendarie della chiesa e il suo ruolo simbolico nella comunità, offrendo uno sguardo sulle epoche di rivolgimenti e tranquillità che ha attraversato nel corso dei secoli.

Image

La Scoperta della Vasca Battesimale

Nell'agosto 1999, durante lavori di ricerca condotti ai piedi dell'altare della chiesa, fu fatto un eccezionale ritrovamento: i resti di una vasca battesimale risalente ai primi secoli del Medioevo. Questo capitolo esplorerà il significato e l'importanza di questa scoperta, illuminando il ruolo che la chiesa svolgeva nella vita delle comunità rurali circostanti. Si analizzerà anche il processo di ampliamento della chiesa nel corso dei secoli successivi, trasformandola in un luogo di culto non solo per i residenti, ma anche per i viandanti e i mercanti che solcavano le strade del Promontorio garganico.

Il Tesoro Nascosto degli Affreschi

I lavori di consolidamento avviati dopo il terremoto del 1995 hanno portato alla luce un tesoro nascosto sotto gli intonaci della chiesa: affreschi e pitture risalenti a epoche remote. Questo capitolo esplorerà il valore inestimabile di queste opere d'arte, che offrono uno sguardo suggestivo sulla vita e la religiosità dei tempi passati. Si esamineranno le figure di Madonne, processioni di fedeli, frati e sante che prendono vita dalle pareti della chiesa, trasportando i lettori in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio della storia locale.

Image
Image
Image