Borgo Antico | San Giovanni Rotondo
LOADING

Chiesa di San Donato

La chiesa è situata nel centro storico di San Giovanni Rotondo.

Data costruzione:

XIV secolo

Categoria:Chiesa
Image

Storia e origini della Chiesa di San Donato

La chiesa, situata nel cuore del centro storico di San Giovanni Rotondo, ha una storia che risale al XIV secolo secondo un'iscrizione che attribuisce la sua costruzione ai Germani, sebbene non sia chiaro se si tratti del nome di una famiglia o di un altro riferimento. Nel corso dei secoli, l'aspetto della chiesa è stato soggetto a varie modifiche, culminando in un importante restauro nel 1878, durante il quale il soffitto originale fu sostituito da una volta a mattoni.

Image

Restauri e opere d'arte nella Chiesa

Negli anni trenta del XX secolo, la chiesa subì un altro significativo restauro ad opera del pittore milanese Natale Penati che eseguì un ciclo di affreschi sulla volta della chiesa, dedicati alla Vergine Maria e ai misteri del rosario, arricchendo così il patrimonio artistico della chiesa.
Tra le opere d'arte custodite vi sono le statue lignee della Vergine e di Sant'Aniello, insieme alle statue in cartapesta leccese di San Donato, Sant'Elia e San Ciro.

Ruolo attuale della Chiesa nella comunità di San Giovanni Rotondo

Un tempo sede parrocchiale, la chiesa fa ora parte della parrocchia di San Giuseppe Artigiano, continuando a svolgere un ruolo significativo nella vita spirituale e comunitaria della città. La sua storia ricca di restauri e opere d'arte la rende un punto di riferimento culturale e religioso nel contesto urbano di San Giovanni Rotondo.

Image
Image
Image