Fondazione e attività del Monastero di Santa Maria Maddalena
Costruito dopo la sua morte, utilizzando i proventi della vendita dei suoi beni secondo il suo testamento del 12 agosto 1609.
Il monastero, dedicato a Santa Maria Maddalena, ospitava suore dell'ordine delle Clarisse e si dedicava a varie attività benefiche, tra cui l'educazione delle figlie del ceto civile, l'assistenza agli infermi più poveri e la distribuzione di elemosina ai bisognosi del paese.